Ravenna è una di quelle città che ti sorprende ad ogni passo. Ogni angolo, ogni via, rappresenta un punto di svolta. Per ammirare e imparare a saper guardare ovunque tanta bellezza.
Ravenna, città del mosaico e del flaneur
Le case-museo di Bosco nel Cilento e di Matera, sono due ottime occasioni per un viaggio tra arte, cultura, storia e natura.
José Ortega, il Cilento e Matera: un legame
La statua doveva essere eseguita da Antonio Corradini che però muore nel 1752. fa in tempo solo a terminare un bozzetto in terracotta del Cristo, oggi conservato al Museo di San Martino. Raimondo di Sangro, allora, incarica un giovane artista napoletano, Giuseppe Sanmartino. Ora a Napoli nel Museo Cappella Sansevero.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari